Paolino nasce nel 1969 con elementi e caratteristiche uniche, come il forno a legna brevettato “FornoPiù”, e innovativi sistemi per la cottura allo spiedo. Inizia l’attività con negozi mobili allestiti per i mercati rionali, per poi aprire negozi fissi nei primissimi Centri Commerciali come quello di Carugate (MI) nel lontano 1972; nel 1988 entra da pioniere nel mercato del franchising . Ad oggi conta circa 40 negozi in tutta Italia. Paolino da anni si impegna costantemente a garantire ai clienti finali un sapore sano e genuino puntando sulla ricerca di prodotti di qualità non solo per quanto riguarda le carni (fresche e italiane) ma anche per altri elementi apparentemente marginali come la legna. Paolino, oggi, non è più solo carni cotte a legna: di pari passo con l’evoluzione dei gusti degli italiani, ha ampliato la propria offerta con una selezionata scelta di gastronomia e fritture. La Stuzzicheria è diventata rapidamente meta di giovani e meno giovani dove potersi incontrare per bere qualcosa e gustare le patatine fritte (fresche e non surgelate), le olive all’ascolana, le mozzarelline impanate e altre golosità.
Anche Paolino al FA Italy 2019
