C’è un ingrediente che non può mancare nei menu di ristoranti, hotel e mense in Italia e nel mondo: la pasta. Ma non basta che sia buona. Deve essere affidabile, versatile, capace di tenere la cottura anche nei grandi numeri. È in questo spazio che si inserisce l’esperienza di Pasta Berruto 1881, marchio storico della pasta italiana, oggi presente in oltre 100 Paesi.
Con una produzione che unisce tradizione piemontese e tecnologia avanzata, l’azienda propone una gamma pensata per il foodservice: formati classici ed etnici, anche bio e integrali, progettati per rispondere alle esigenze della ristorazione professionale. Qualità costante, ottima resa e una filiera tutta italiana sono i punti di forza riconosciuti dai buyer internazionali.
In occasione del Foodservice Summit Italy 2025, Pasta Berruto sarà presente come espositore, portando al confronto il punto di vista di chi trasforma ogni giorno una delle materie prime più iconiche del nostro Paese in uno strumento di lavoro per chef e operatori horeca. Perché la pasta è semplice solo all’apparenza: dietro ogni piatto, c’è un sistema che deve funzionare alla perfezione.
Dal Piemonte al mondo: Pasta Berruto tra gli espositori del Foodservice Summit

Share This